Curbing the menaces of the world

 

Marian Eikelhof 

The importance of youth employment

 

At this critical moment in the history of mankind. I would like to ask attention for an important condition for world peace, namely that every child, regardless of where it is born in the world, is entitled to follow an educational program of excellent quality followed by a steady job. There should be a society in which work for everyone forms a basic right. Continue reading Curbing the menaces of the world

Advertisement

Eternal horizon

 

Hans en Bianca

in the silent room I bow my head deep to the ground

my cervix shrinks together and I lose words

that will lack all power when the sun’s rays disappear forever

 

despair clings to me in an evening fog of sorrow

the fumes of your image absorbed in the plane disaster

my comprehension is unable to contain it all to the full extent

 

with empty eyes I stare at the sky and reach for heaven

your years of life pass by like a flashing comet

lightning bolts hit the epicenter of icy loneliness

 

powerlessness kills the ground under my feet in the gallery of sorrow

considered thoughts seek answers in me that can’t be found in

the connections that must proceed in two worlds – earthly and heavenly

 

out of the clouds I feel drops of you melting together with tears on my face

I hear your voice like an echo that will keep beating in my heart until I am with you again

 

© Hans en Bianca

 

PASSION AND TENDERNESS

 

Anna Ferriero

I saw Hope

in a great immensity

and wind harmonica music

he was spying on me;

on the notes of my breath

composed a poem;

in the naivety of my gaze

he found himself at ease.

The stars in the clear sky

they’re writing a new story,

soon the talings

they will give birth to a new flower.

It is an unknown flower

but it has existed for millennia.

It’s more ancient than Earth.

It is the shadow of poetry.

It is the soul of the verses.

Knows every step

of the artist in love.

Red and Yellow ladybugs

they draw tulips

but the new petals overlook the sunset

Tender and Shy

they are the scent of sunflowers field

 

This poem is dedicated to the Ireland-Sunflower Association

 

PASSIONE E TENEREZZA

 

Ho visto la Speranza

in una grande immensità

e la musica del vento armoniosa

spiava me;

sulle note del mio respiro

ha composto una poesia;

nell’ingenuità del mio sguardo

si è trovata a suo agio.

Le stelle nel chiaro cielo

stanno scrivendo una nuova storia,

presto le talee

daranno vita a un nuovo fiore.

È un fiore sconosciuto

ma esiste da millenni.

È più antico della Terra.

È l’ombra della poesia.

È l’anima dei versi.

Conosce ogni passo

dell’artista innamorato.

Coccinelle rosse e gialle

disegnano tulipani

ma nuove corolle si affacciano al tramonto

tenere e timide, esse

(esse) profumano di campo di girasoli

 

Questa poesia è dedicata all’associazione Irlanda-girasole

INNO ALL’AMORE VERO. 

Elisa Mascia

L’uomo che ama di amore vero la sua donna
scopre un percorso verso il cielo
ove regna  e protegge con ampie ali Dio.
Non avranno né gelosia né possesso
l’uno dell’altro.
Energia vitale fluisce
nell’aprirsi all’amore di Dio.
Guardandosi negli occhi
vedranno quant’è immenso l’Universo…
e tutto in dono possibile diverrà
nel progetto d’amore in cui l’uomo promette :
‘Se  in futuro un dì incontrerò
colei che ha bisogno di doni
per affiorar sorriso sulle carnose labbra
e che si emozioni arrossendo le gote
ebbene quei doni
saranno come brezza marina
mai prigioniera sarà
ma vera libertà.
Rappresenterò  lo spazio circoscritto
alle sue armoniose forme corporee
e sosterò dentro lei come il tempo.
Donna
non esser frettolosa
ad anelar a mia conoscenza.
Rivelazione magica :
Spazio e tempo sarò
entro i quali divenire
simile al seme che dimora nella terra
per crescere albero rigoglioso.
Farò che respiri
avendo cura a non  soffocarla
di presunzione.
Neanche la celebrerò per come ella è.
Sprofonderò gli artigli dell’amore in lei.
La proteggerò come aquila reale dalle possenti ali.
Nessuna bramosia di manifestarmi
ma ch’ella,  per mezzo  mio,
possa ammirar monti,  valli,
mare,  cielo,  le stelle e il firmamento.
Non è me stesso in esame…
sono soltanto colui che entusiasma.
Non è di te che si discute.
Tu sei il sentiero che conduce
alle praterie dell’alba di ogni dì.
E… neanche di noi si parla :
assieme siamo il varco
per approdare a Dio
che per un istante
afferra la nostra creazione
per adoperarle.
Elisa Mascia